Retroscena e scenari dell’indagine su Porta Ovest

Redazione

Le indagini da cui ha tratto origine il provvedimento di sequestro preventivo per 31 milioni eseguito dalla Direzione Investigativa Antimafia hanno avuto inizio nel 2014 e riguardano l’intero investimento di Porta Ovest, finanziato dall’Unione Europea per oltre 123 milioni di euro finalizzati alla costruzione di un raccordo tra porto commerciale e l’Autostrada, razionalizzando i nodi con la statale 18 ed il centro urbano. Un passaggio, quella relativo alla finalità dell’opera, che è la base del protocollo d’intesa siglato tra Comune ed Autorità Portuale di Salerno ma è pure l’architrave dell’intera inchiesta dell’Antimafia che ora ipotizza la malversazione ai danni dello Stato e l’indebita erogazione di fondi pubblici. Ditte appaltatrici e subappaltatrici sono accusate di inadempienze contrattuali, di aver distratto i soldi incassati con gli stati d’avanzamento per altre finalità che non fossero il cantiere di Porta Ovest, di aver affidato opere ad altre imprese non qualificate, generando ingiusti vantaggi patrimoniali o profitti in danno dello Stato. In cima alle imprese finite sotto la lente della magistratura c’è la Tecnis, aggiudicataria dell’appalto, sotto la quale s’è poi ramificata una galassia di ditte edili, di movimento terra o trasporto marittimo, i cui rapporti sono stati messi a fuoco dalla Direzione Investigativa Antimafia. Particolarmente grave appare il fatto che siano stati utilizzati soldi frutto di finanziamento europeo per ripianare situazioni debitorie estranee a Porta Ovest, per pagare fornitori di altri cantieri, per affidare parti dell’opera a imprese sprovviste delle specifiche qualifiche per poter svolgere i lavori. Per questi fatti, ma anche per altre condotte, 33 persone hanno ricevuto il 9 novembre un avviso di conclusione indagini per reati che vanno dalla malversazione a danno dello Stato, indebita percezione di erogazioni pubbliche, abuso d’ufficio, falsità ideologica in atti pubblici e crollo di costruzioni o altri disastri dolosi. https://www.youtube.com/watch?v=yWZdifLe-oY

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.