C’è anche Claudio Lotito nella commissione delegata all’unanimità dall’assemblea della Lega Serie A per incontrare i rappresentanti delle varie componenti e prendere le opportune decisioni in merito alla corsa elettorale per la Figc. I club di massima serie ieri hanno stabilito la linea da seguire nei prossimi giorni: la commissione, composta, oltre che dal patron della Lazio e co-proprietario della Salernitana, anche dal commissario della Lega Serie A Tavecchio, dal presidente del Torino Cairo e dagli Ad Marotta (Juve) e Fassone (Milan), domani incontrerà i rappresentanti delle varie componenti in seno al Consiglio federale per esporre le proprie proposte e sentire anche quelle dei possibili candidati da appoggiare. Successivamente Lotito, Cairo, Marotta e Fassone si riuniranno di nuovo in assemblea con i delegati degli altri club di massima serie per stabilire se fornire il proprio appoggio ad uno degli aspiranti già in corsa o puntare su un quarto nome. Per ora sono tre i candidati: Tommasi (presidente dell’Associazione calciatori), Gravina (numero uno della Lega di C) e Sibilia (massimo esponente della Lega nazionale Dilettanti). Nelle ultime ore è spuntato anche il nome di Costacurta, mentre è stata smentita l’ipotesi di candidatura di Lotito. Cairo, invece, ha rifiutato la proposta dei colleghi a correre come espressione della Lega di A. L’obiettivo dei club di massima serie è quello di avere più peso in consiglio federale. Per cui, è evidente che il risiko delle alleanze sia ormai già iniziato e c’è anche chi ipotizza che la lega di A alla fine decida di sostenere Sibilia, che al momento può contare su più numeri rispetto agli altri e che metterebbe sul piatto la vicepresidenza. Tale ruolo potrebbe anche essere affidato ad un presidente di A. Probabilmente a Lotito.
Elezioni Figc, inizia il risiko delle alleanze
68
articolo precedente