Era del tutto sconosciuto al Comune ma anche al Fisco l’affittacamere completamente abusivo individuato in un condominio della centrale via Nizza a Salerno. L’attività , iniziata circa un anno fa, era pubblicizzata su un noto sito. Circa 200 le persone che, al prezzo di 40 euro a notte, vi hanno soggiornato. Gli incassi venivano introitati a nero senza il rilascio di nessun documento. E’ stato il Nucleo Antievasione Tributaria della Polizia Municipale di Salerno, in seguito ad alcune segnalazioni, ad individuare l’appartamento. All’interno c’erano tre donne, tutte soggiornavano nell’unica camera a disposizione dell’esercente l’attività abusiva. La responsabile è stata contravvenzionata con una sanzione di 10mila euro (pagamento in misura ridotta entro 60 giorni per l’importo di 3.333 euro) per l’attività di affittacamere abusivamente svolta, e un’ulteriore contravvenzione di 464 euro, insieme al proprietario (che pure aveva denunciato l’attività abusiva), in quanto non in possesso del certificato di agibilità urbanistica dell’immobile. Inoltre è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per aver commesso il reato contemplato dall’art. 109 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) per non aver mai denunciato alla Questura gli ospiti soggiornanti, oltre al deferimento all’Agenzia dell’Entrate che procederà al recupero delle tasse evase
Salerno, stretta del Comune sulle attività turistiche abusive
77
articolo precedente