E’ stata ospitata presso la Casa Comunale della città di Scafati, la riunione odierna del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
L’incontro, presieduto dal Prefetto Malfi, ha visto la partecipazione dell’Avvocato Generale presso la Corte d’Appello, del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno – Direzione Distrettuale Antimafia ed Antiterrosismo e dei Procuratori della Repubblica di Nocera Inferiore e Vallo della Lucania, della Commissione Straordinaria della città di Scafati, dei rappresentanti della Provincia e del Comune di Salerno, dei Vertici provinciali delle Forze di Polizia, nonché del Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco e del Comandante della Capitaneria di Porto.
La riunione ha rappresentato un momento di verifica dell’attuale stato dell’ordine e della sicurezza pubblica nella provincia, in relazione alle esigenze di sicurezza connesse alla stagione estiva ed alle più specifiche iniziative che richiede la città di Scafati.
Il piano degli interventi e le conclusioni emerse in sede di Comitato sono stati unanimemente condivisi:
- i servizi di ordine e sicurezza pubblica sul territorio provinciale, già intensificati, saranno ulteriormente rafforzati, con particolare riferimento alla prevenzione ed al contrasto dei reati predatori e dei fenomeni relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti ed all’abusivismo commerciale;
- incisivi e mirati interventi si inseriranno, per la città di Salerno, nell’iniziativa interforze denominata Operazione Periferie Sicure, con controlli estesi alle aree periferiche ed a quelle della c.d. movida;
- rafforzate durante le numerose manifestazioni pubbliche programmate per la corrente stagione estiva, le misure di safety e di security;
- assicurata ed intensificata l’attività di vigilanza per quanto concerne la viabilità ed il soccorso stradale, nonché, in funzione preventiva e di contrasto, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco;
- monitoraggio e di soccorso a mare lungo tutto il litorale costiero da parte della Capitaneria di Porto, nonché le attività di vigilanza negli scali portuali, oltre ai costanti controlli nelle stazioni ferroviarie.
Particolare attenzione sarà riservata al territorio di Scafati, dove proseguirà il coordinamento e la sinergia interistituzionale volta a migliorare e razionalizzare gli specifici interventi di contrasto alla criminalità e di sostegno all’azione intrapresa per il pieno e duraturo ripristino della legalità nell’interesse della cittadinanza.
https://www.youtube.com/watch?v=JuTkm3H5IIU