Imprese: entrate previsionali fino al prossimo mese di ottobre. Elementi positivi

Redazione

I programmi occupazionali delle imprese salernitane del settore privato dell’industria e dei servizi, rilevate dal sistema Excelsior per il periodo agosto-ottobre, prevedono circa 15.990 entrate; in Regione Campania saranno 65.600. Nel 25% dei casi saranno assunzioni stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 75% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). Questo in sintesi quanto emerge dall’indagine Excelsior realizzata da Unioncamere in accordo con l’Agenzia Nazionale per Politiche Attive del Lavoro. Le entrate previste si concentreranno per il 58% nel settore dei servizi e per il 61% nelle imprese con meno di 50 dipendenti. L’11% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale. In 16 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati. Per una quota pari al 27% interesseranno giovani con meno di 30 anni. L’8% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato. Le tre figure professionali più richieste (operai specializzati e conduttori di impianti nell’industria alimentare – conduttori di mezzi di trasporto – personale non qualificato nei servizi di pulizia e in altri servizi alle persone) concentreranno il 43% delle entrate complessive previste. Le imprese che prevedono entrate saranno pari al 13% del totale.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.