Trasporto pubblico gratis per andare a scuola e all’università. E’ quanto prevede la campagna per gli abbonamenti al trasporto pubblico voluta dalla Regione insieme al Consorzio Unico Campania. Destinatari sono i ragazzi dagli 11 ai 26 anni compiuti, residenti sul territorio regionale, che rispettino determinati requisiti d’età, iscrizione alla scuola pubblica o parificata (medie e superiori), università, master universitari o corsi di specializzazione post laurea; la distanza casa-scuola deve essere superiore a 1 chilometro, la certificazione Isee non superiore a 35mila euro. Per i minori, la domanda deve essere presentata da un genitore o da un tutore. L’abbonamento è valido solo nei giorni feriali, senza limitazioni orarie, per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l’istituto scolastico. Il titolo può essere aziendale o integrato a seconda che lo studente utilizzi i mezzi di una sola Azienda per raggiungere l’istituto o i mezzi di più Aziende aderenti all’integrazione tariffaria. L’abbonamento può essere richiesto per le Aziende di Trasporto pubblico locale che effettuano servizi minimi di competenza della Regione Campania ed è valido fino al 31 luglio 2018. Per richiedere l’abbonamento, chiamato “Jamme Card”, occorrono: un documento di riconoscimento; il codice fiscale; l’attestato Isee relativo all’ultima dichiarazione dei redditi, foto tessera in formato jpeg. In caso di prima emissione dell’abbonamento, occorre registrarsi online al sito www.unicocampania.it e cliccare sulla sezione “Abbonamento studenti” e seguire la procedura indicata. Per i rinnovi, invece, sempre sul sito del Consorzio Unico Campania, esiste una sezione dedicata. In questo caso, occorre confermare tutti i dati dello scorso anno e sarà necessario caricare soltanto l’attestato Isee sull’ultima dichiarazione dei redditi. La procedura costa 50 euro, di cui: 10 euro quale contributo annuale per le spese di gestione pratica e di emissione della smart card personalizzata e 40 euro a titolo di cauzione a garanzia, che sarà restituita al termine dell’iniziativa o qualora non si rinnovi l’agevolazione per gli anni successivi. Il pagamento va effettuato online tramite PayPal o carta di credito oppure in contanti presso le ricevitorie Sisal.
Abbonamenti gratuiti per studenti campani: ecco come fare per ottenere l’agevolazione
87
articolo precedente