Si chiuderanno con i fuochi d’artificio i festeggiamenti per il patrono della città di Salerno, San Matteo. Ora è ufficiale, stampato a chiare lettere sui manifesti del programma civile dei festeggiamenti organizzato dal Gruppo Portatori S. Matteo . Allo scoccare della mezzanotte i fuochi pirotecnici torneranno a fare da cornice ad una giornata speciale che coinvolgerà tutta la cittadinanza. La Festa di San Matteo torna così ad essere simbolo ed espressione di comunione d’intenti con le celebrazioni laiche che si affiancano a quelle religiose. Uno dei momenti più attesi e dal forte valore simbolico è l’omaggio floreale in piazza Flavio Gioia. Domani sera, alle 20.00, i vigili del fuoco porgeranno una corona di fiori alla statua settecentesca di San Matteo collocata alla sommità della Porta Nova in Piazza Flavio Gioia. Una tappa consolidata nella tradizione salernitana. L’opera del 1756 dello scultore Francesco Pagano, raffigurante S. Matteo, espressione della fede dei salernitani, era un invito che per chi entrava e per chi usciva dall’Hippocratica Civitas ad invocare la protezione del santo Patrono. La corona di fiori che viene deposta alla statua di san Matteo raccoglie la fede dei salernitani che, a distanza di secoli, continuano ad invocare con la stessa genuinità ed entusiasmo il patrono, San Matteo. https://www.youtube.com/watch?v=AkQz0pKjlTs
San Matteo, tornano i fuochi d’artificio. Domani l’omaggio floreale in piazza Flavio Gioia.
88