Cresce l’occupazione nelle imprese della provincia di Salerno, secondo i dati elaborati da Excelsior, per il periodo settembre-novembre 2017, e diffusi dalla Camera di commercio. Nel trimestre le imprese salernitane prevedono infatti di assumere 13460 lavoratori, 72300 in regione. Delle oltre 13mila entrate previste , il 35% riguarda lavoratori dipendenti, assunzioni stabili o di apprendistato; il 65% lavoratori a termine . Gran parte delle entrate si concentrerà nel settore dei servizi mentre meno di ¼ delle proposte dovrebbero giungere da imprese con meno di 50 dipendenti. Secondo l’indagine, una quota pari al 29% dei posti interesserà giovani con meno di 30anni, una porzione molto ridotta, il 9%, sarà destinata a laureati mentre le figure più richieste saranno conduttori di mezzi di trasporto, cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici. Ma a crescere sono anche le imprese agricole guidate da giovani. La ricerca è di Unioncamere -InfoCamere. Un ritorno alla terra. L’impresa giovanile agroalimentare aumenta la sua incidenza sul totale, arrivando a rappresentare il 7% del sistema produttivo. Il Mezzogiorno, con la Sicilia al primo posto, è l’area del Paese in cui i giovani imprenditori fanno sentire di più la propria presenza. A contendersi le prime 10 posizioni della classifica delle province c’è anche Salerno, sul podio insieme a Bari e Foggia
Crescono le previsioni occupazionali delle imprese salernitane
77
articolo precedente