Un brano tratto da ‘Il valore della filosofia’ nelle lettere a Lucilio di Seneca era la versione di latino proposta al classico per la seconda prova degli esami di maturità . La traduzione da Seneca è considerata una buona scelta dagli esperti, ma è gradita anche agli studenti: l’autore è tra i più studiati e conosciuti, sempre attuale e la difficoltà del testo è da considerarsi nella media, anche se il linguaggio come il periodare sono non sempre facili da rendere. Il senso stava tutto nel bisogno che ha l’uomo della filosofia, descritta nei suoi fini e caratteristiche in rapporto agli aspetti pratici della vita. Per gli altri indirizzi, incuriosisce la bici dalle ruote quadrate proposta nel compito di Matematica allo Scientifico, basato sul caso del MoMath Museum of Mathematics di New York: da centrare era il calcolo del profilo della pedana per far muovere una bicicletta dalle ruote quadrate. Al liceo delle scienze umane si segnala il ritorno di Umberto Eco, con il commento ad un classico universale quale rimane “Apocalittici e Integrati”, un autentico capolavoro in anticipo sui tempi riguardo al rapporto tra mezzi di comunicazione e cultura di massa. Per la prova di Diritto ed Economia politica il compito chiedeva di mettere in relazione il tasso di crescita e decrescita della disoccupazione con le condizioni economiche di Stati Uniti e Regno Unito dal 1955 al 2016. Attuale anche la richiesta negli indirizzi di Informatica: i maturandi dovevano svolgere la gestione di una app web per il car pooling, la condivisione dell’auto per gli spostamenti urbani. La traccia di inglese al linguistico chiedeva al candidato di analizzare un brano (ovviamente in lingua originale) tratto da un articolo scritto da Stephen Slade ed uscito sull’Huffington Post: tema portante la povertà sempre più diffusa negli Stati Uniti, rapportata all’istruzione e alle sue ripercussioni sui bambini. https://www.youtube.com/watch?v=zdqmtGbSos0
Seconda prova degli esami di maturità: Seneca al Classico
75
articolo precedente