Il passato condanna la Salernitana

Redazione

Ultime alla sedicesima giornata, solo in due circostanze è arrivata la salvezza nelle passate stagioni. Da quando la serie B è a 21 squadre l’impresa è riuscita solo al Modena l’anno scorso e al Crotone nel 2004-05. In entrambi i casi, però, la situazione era meno grave di quella attuale della Salernitana. Vediamo nel dettaglio: nella stagione passata alla 16^ il Modena aveva 11 punti, diventati poi 16 al termine del girone di andata. A fine campionato la squadra di Apolloni si è salvata con 51 punti viaggiando nel ritorno ad una media di 1,6 punti a partita. L’anno prima alla sedicesima il Cesena era ultimo a quota 8 e chiuse l’andata con 16 punti. Con identico rendimento nel ritorno, i romagnoli vennero retrocessi in C1. Nel 2006-07 Pescara ed Arezzo fecero peggio della Salernitana di oggi con cinque punti dopo 16 gare. Al giro di boa le due squadre erano sempre agli ultimi posti della classifica e alla fine non riuscirono ad evitare la retrocessione con 24 e 45 punti. Nel 2005-06 la Cremonese, ultima alla 16^ e alla 21^ giornata, scese in C1 con 30 punti. L’impresa della salvezza riuscì l’anno prima al Crotone che aveva raccolto 14 punti in 16 partite. Dopo aver girato a quota 19, i calabresi alla fine si salvarono con 50 punti mentre il Venezia, a braccetto col Crotone per la prima parte della stagione, retrocesse con 35 punti. La salvezza è arrivata solo per Modena e Crotone che, però, avevano diversi punti in più alla 16^ rispetto agli attuali 6 della Salernitana che ha comunque una gara da recuperare. Cesena, Arezzo, Pescara e Cremonese, più vicine al rendimento dei granata di oggi, sono retrocesse in C1.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.