Salernitana, i numeri dopo 16 giornate

Redazione

La Salernitana ultima con appena 6 punti conquistati in 15 partite (media di 0,4 per gara, i granata devono recuperare un incontro) continua a collezionare record negativi. Minor numero di vittorie (1 in casa, 0 in trasferta), maggior numero di sconfitte (11), maggior numero di sconfitte casalinghe (5 su 7 partite), peggior attacco (12 gol fatti) e peggior difesa (29 quelli subiti), sono tutti primati che appartengono alla formazione granata. La stagione 2009/2010 rischia di passare alla storia come la più negativa per il team campano. Con Grassadonia in panchina, la Salernitana ha ottenuto un pareggio e due sconfitte: la caratteristica che accomuna le tre gare della gestione del 38enne tecnico granata (1 punto, con 4 gol fatti ed 8 subiti) è che la sua squadra è sempre passata in vantaggio (a Padova, a Grosseto e con il Gallipoli), ma si è sempre fatta rimontare e superare dagli avversari (solo in terra toscana Soligo e soci hanno poi strappato almeno un punto). Soffermandoci sul match con i pugliesi, si nota che la Salernitana ha tenuto palla per il 53% del tempo, indovinando il 66,2% dei passaggi, Tricarico e Galasso sono stati i più precisi per la squadra di casa, che ha avuto un’incidenza in termini di pericolosità offensiva del 48% (superiore alla media dei granata). I granata hanno tirato 10 volte verso la porta avversaria, inquadrando lo specchio in 5 occasioni, il giocatore che ha provato più spesso la battuta a rete è Jadid (4), seguito da Caputo e Soligo (2). Il recordman in termini di palle recuperate è ancora una volta Stendardo (28), seguito dal soldatino Soligo (21). Solo il centrocampista di Marghera, Polito e Caputo sono sempre stati chiamati in causa nelle 15 gare disputate: in termini di minutaggio il primo è il portiere napoletano a quota con 1445, tallonato da Soligo con 1339, Galasso 1106, Pestrin 1085 e Stendardo 1018, Caputo è solo sesto con 997.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.