“Usa la testa non rovinarti la festa”. Parte anche quest’anno la campagna di sensibilizzaione sul cattivo impiego dei fuochi pirotecnici promossa dal Comando Provinciale dei carabinieri. Un tour per le scuole salernitane per far conoscere ai giovani gli effetti devastanti che l’uso scorretto dei botti natalizi illegali può avere. Gli artificieri illustreranno agli alunni quali sono i fuochi pirotecnici di libera vendita ed impiego, le modalità di accensione ed i pericoli derivanti dai botti. «Non ci stanchiamo mai di farlo – ha dichiarato nel corso della conferenza stampa il col. Gregorio De Marco – saremo in tutte le scuole salernitane per far capire ai ragazzi che l’uso sconsiderato dei botti può costare tanto». Durante gli incontri ai ragazzi saranno mostrate anche alcune immagini che danno il senso di quanto possano essere pericolosi questi botti, soprattutto quelli confezionati artigianalmente e privi di ogni sicurezza. Questa mattina, nel corso della conferenza stampa, il col. Gregorio De Marco ha illustrato il calendario storico dell’Arma 2010 che quest’anno è dedicato al giuramento. «Si tratta di un vincolo ideale che lega tutti i Carabinieri – ha spiegato il col. De Marco – e li impegna ad interpretare con fedeltà e lealtà il proprio ruolo in ogni circostanza, anteponendo sempre il bene comune a qualsiasi altra cosa». Tra i militari eroi ricordati nelle tavole anche il gen. Dalla Chiesa e Salvo D’Acquisto. I testi che accompagnano il lettore nei mesi del 2010 raccontano il giuramento attraverso i quasi due secoli di storia dell’Arma.
Gli artificieri dell’Arma salgono in cattedra
74
articolo precedente