Le prossime quattro partite saranno fondamentali per il destino della Salernitana. Quattro gare, Mantova, Empoli, Albinoleffe e Sassuolo che ridisegneranno scenari ed obiettivi futuri del club. I 6 punti in classifica pesano come un macigno sulle chance di rimonta del club granata. Le quattro partite porteranno la Salernitana davanti ad un bivio. Se la squadra riuscirà a chiudere l’anno almeno a quota 15, ovvero 9 punti su 12 a disposizione Lombardi darà il via al piano di rilancio con una campagna acquisti importante e dispendiosa per giocarsi il tutto per tutto nelle restanti due gare del girone d’andata dopo la sosta (Brescia all’Arechi e Vicenza in trasferta) e soprattutto nel girone di ritorno. Cominciare la fase due del campionato con 18-19 punti è un conto, farlo con poco più della metà diventerebbe una missione quasi impossibile. Ecco perché qualora non dovessero arrivare risposte positive dalle prossime quattro gare la società proverà a salvare il salvabile dando il via alla fase di ricostruzione. E’ purtroppo una ipotesi, questa, che non può essere trascurata o ignorata. Un conto e investire fior di quattrini per rifare la squadra ma con un distacco ancora colmabile, un altro e gettare soldi dalla finestra per un obiettivo quasi impossibile da raggiungere e con il rischio di pregiudicare la continuazione del calcio a Salerno.
Quattro partite per il futuro
91
articolo precedente