Molto più che una fiera, molto più che Natale quest’anno a Salerno. Da ieri sera dal centro storico alla zona orientale le luci d’artista fanno da sfondo al grande contenitore culturale e spettacolare voluto dal Comune ed allestito dalla Bottega San Lazzaro di Giuseppe Natella con la direzione artistica di Andrea Carraro. Migliaia di persone hanno passeggiato ed anche danzato insieme ai 500 artisti di strada, ai 300 musicisti, al ritmo di canti gospel e di tammorre popolari, mentre giocolieri, mangiafuoco, illusionisti, trampolieri, burattinai, equilibristi, cantastorie provenienti da tutta Italia dispensavano sorrisi ed un fascino antico per il pubblico adulto ed i bambini. Migliaia i visitatori delle mostre allestite dal complesso di Santa Sofia a S.Apollonia passando per il Tempio di Pomona; affollatissime le botteghe artigiane, così come i 150 banchi dei mercatini agroalimentari per prodotti a km 0 e prezzi accessibili. L’atmosfera di Natale è palpabile in una città che unisce alla meraviglia di luce il piacere di ritrovarsi, come accade in piazza Portanova al suono delle zampogne. Una coppia di sposi ha deciso di festeggiare il giorno più importante proprio qui, lasciandosi immortalare sotto il grande albero luminescente. Natale in Fiera è anche questo, in attesa che domani sia aperta al Parco del Mercatello la pista di pattinaggio sul ghiaccio destinata a diventare una delle attrazioni principali del turismo salernitano.
Natale in Fiera, che spettacolo!
131
articolo precedente