La vigilia del Nabucco

Redazione

Tutto esaurito al Teatro Verdi di Salerno per il particolarissimo “Nabucco” firmato da Gigi Proietti. Una prima assoluta, domani sera, per l’opera verdiana diretta dal Maestro Daniel Oren, che sarà messa in scena cinque volte fino al 19 dicembre. Nabucco è la terza opera lirica di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo. Composta su libretto di Temistocle Solera, fece il suo debutto il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano. Il nuovo allestimento, creato ad hoc per il palcoscenico salernitano, vedrà la partecipazione del baritono Leo Nucci nel ruolo del re Nabucodonosor e Dimitra Theodossiu nei panni di Abigaille, principessa del regno di Babilonia, di cui memorabile rimane l’interpretazione della Callas. Ad accompagnarli le note dell’Orchestra Filarmonica Salernitana e le voci del Coro del Teatro dell’Opera di Salerno. Proprio i cori ed i loro spostamenti sono stati il problema principale affrontato da Proietti che ha risolto immaginando un unico coro dal quale saranno generati i personaggi”. Una scelta che garantisce una maggiore leggerezza considerato che i costumi ingombranti sono molto ridotti: “Con questo sistema – continua Proietti – abbiamo lavorato più sulla struttura che sulla storicità dell’opera”. La scena, infatti, è soltanto uno spazio vuoto con qualche elemento, nel suo interno, che racconta il luogo reale dove l’atto si svolge.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.