Consegna riconoscimenti agli arbitri di scherma

Redazione

E’ tutto pronto ormai per la Cerimonia di consegna dei riconoscimenti agli arbitri salernitani di scherma per il 2008. La Delegazione Provinciale di Salerno della Federazione Italiana Scherma con la collaborazione dell’Associazione Sportiva Culturale “Principe Arechi” ha lavorato sodo affinché l’appuntamento organizzato per il prossimo mercoledì 9 dicembre possa riuscire nel migliore dei modi. L’evento fortemente voluto dal delegato provinciale della Fis Enzo Vigilante si svolgerà alle ore 18 presso il Teatro Arbostella. Tra gli altri, saranno premiati gli arbitri internazionali Luca Chiei, Marco D’Acunti e Gabriele Vigilante, i direttori di torneo Renato Del Mastro e Luigi Tempesta, gli arbitri nazionali Marco Autuori, Jacopo Ranieri, Giuliana Bellizia, Roberto De Nicola, Letizia Pepe, Mimmo Pastore, Dario Cioffi, Gianluca Postiglione, Serena Greco e Nicola Greco. Nel corso della manifestazione, ci saranno riconoscimenti particolari per Marco Siesto, componente della Commissione Arbitrale Nazionale, e per l’atleta Rossella Gregorio del Club Scherma Salerno per i brillanti risultati conseguiti nelle ultime stagioni agonistiche sia a livello individuale che con la maglia della nazionale (come l’oro nella prova a squadre conseguito domenica al Trofeo Ge.Tur. di Lignano Sabbiadoro). Alla serata, che sarà condotta dal presentatore Giovanni Novella e sarà allietata dagli interventi dell’istrionico Gaetano Stella, parteciperanno i massimi esponenti dello sport cittadino e non solo: tra gli altri, saranno presenti il presidente del Comitato Regionale della FIS Campania Matteo Autuori ed il consigliere federale Luigi Campofreda. « Sarà una serata evento nel corso della quale si terrà il consueto scambio d’auguri con la sezione arbitrale – ha dichiarato il Delegato provinciale della Fis Salerno, Enzo Vigilante –, un momento utile per fare il punto della situazione ma anche per mettere in evidenza il settore arbitrale che non sempre è tenuto in debita considerazione sebbene sia fondamentale. Senza di loro il movimento non potrebbe andare avanti, motivo per cui bisogna riconoscergli un’importanza pari a quella di atleti, maestri e dirigenti». «Sulla scorta della positiva esperienza dell’ultima edizione del Trofeo Principe Arechi – ha aggiunto Vigilante – abbineremo al momento prettamente sportivo un profilo culturale, perché le due cose possono viaggiare di pari passo. Premieremo coloro i quali si sono distinti nell’ultima stagione e daremo a quanti interverranno la possibilità di assistere all’esibizione di uno degli artisti più preparati della nostra città, Gaetano Stella, che ringrazio pubblicamente».

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.