Maxi frode fiscale da 40 mln di euro

Redazione

Maxi frode fiscale da 40 milioni di euro nel settore della commercializzazione di imballaggi in legno. Il vasto giro di affari illeciti era stato portato alla luce, nel mese di novembre, dagli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria delle Fiamme Gialle diretti dal ten.col. Francesco Mazzotta. I finanzieri, circa un mese fa, avevano scoperto un mercato nero di pedane in legno. Una brillante operazione che si era conclusa con la ricostruzione di una filiera di approvvigionamento e commercializzazione di piattaforme di legno comunemente utilizzate per appoggiare le merci da sollevare e trasportare con i carrelli elevatori, messa in atto da due imprenditori. Le pedane, cedute da camionisti compiacenti, venivano comprate in nero e poi rivendute a prezzi vantaggiosi rispetto al valore di mercato. Gli acquisti venivano “regolarizzati” mediante la costituzione di società sconosciute al fisco e con le quali si emettevano fatture false. Gli uomini delle Fiamme Gialle hanno sequestrato, negli scorsi giorni, quote societarie, assicurazioni e beni immobili del valore di 400.000 euro sfruttando l’introduzione, nel sistema penale, della confisca per equivalente, recuperando attraverso l’espropriazione dei beni, gli introiti corrispondenti alle imposte evase ed assicurandoli alle casse dello Stato.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.