Sette atleti del Club Scherma a Ravenna

Redazione

Nel fine settimana si svolgerà a Ravenna la Prima Prova Nazionale di Qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti. Nel corso del XVII Memorial Walter Candotti organizzato dal Circolo Ravennate della Spada saranno coinvolte tutte e sei le armi. Per il Club Scherma Salerno saranno in pedana sette atleti: la sciabolatrice Rossella Gregorio ed il fiorettista Marco Autuori (qualificati di diritto in base al ranking) e poi Stefano Apolito, Jacopo Ranieri ed Alessandro Malinconico nel fioretto, Fabiana Savignano nella sciabola e Francesco Napoli nella spada. La delegazione salernitana si presenta in terra romagnola con ambizioni importanti, gli atleti del sodalizio caro al presidente Apolito puntano in alto. La Prima prova di qualificazione nazionale, è in pratica la gara che dà l’avvio a tutta l’attività agonistica “Assoluta”. E’, pertanto, la manifestazione più attesa dagli atleti di tutta Italia, che nella splendida cornice del Palazzo delle Arti e dello Sport Mauro De Andrè di Ravenna misureranno le proprie forze per la stagione agonistica 2008-2009. Il meccanismo per partecipare alla gara è il seguente: coloro che fanno parte, all’interno del ranking nazionale (classifica di merito), del gruppo d’elite, possono partecipare di diritto e costituiscono il 30% dei partecipanti; per il rimanente 70% invece la partecipazione è stata determinata da prove di qualificazione a livello zonale (l’Italia è stata divisa in 3 parti Nord, Centro e Sud, per tutte le armi ad esclusione della spada maschile per la quale la qualificazione è regionale). La gara di Ravenna darà la possibilità ai migliori di qualificarsi per la fase finale dei Campionati Italiani Assoluti, concessi a soli 32 atleti per ogni arma e che si svolgeranno a giugno. Ciò rende la manifestazione irrinunciabile soprattutto per i migliori atleti italiani e sulle pedane ravennati saliranno campioni olimpici, mondiali, europei sia assoluti che under 20 come Salvatore Sanzo, Andrea Cassarà, Andrea Barrera, per il fioretto maschile; Ilaria Bianco, Alessandra Lucchino, Gioia Marzocca, Marianna Tricarico per la sciabola femminile; Aldo Montano, Andrea Aquili, Luigi Samele, Luigi Tarantino, per la sciabola maschile; Matteo Tagliariol, Diego Confalonieri, Paolo Milanoli, Alfredo Rota, Andrea Bossalini, Stafano Carozzo, per la spada maschile; Marzia Muroni, Cristiana Cascioli, Stefania Di Loreto, Francesca Quondamcarlo, Bianca Del Carretto, per la spada femminile. Nell’ambito della Prima Prova di qualificazione Nazionale alle cinque armi si svolgerà anche la gara di spada maschile organizzata in memoria di Walter Candotti, spadista ravennate impostosi all’attenzione nazionale a cavallo degli anni ’80 e ‘90 scomparso prematuramente. Pertanto il primo classificato nella gara di spada maschile riceverà l’omonimo trofeo offerto dalla famiglia. Dal 2007, inoltre, è stato istituito un nuovo premio: si tratta del “Premio speciale Maestro Rosario Preziosi”. Il riconoscimento, intitolato a un maestro di sciabola ravennate che ha fatto i suoi primi passi proprio presso la società giallorossa, verrà conferito al maestro della vincitrice della prova di sciabola femminile e dunque il maestro Antonio Serra sarà in corsa assieme a Rossella Gregorio e Fabiana Savignano.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.