Musica spagnola per accompagnare la scoperta della Salerno del Futuro. Presentato questa mattina dal sindaco De Luca il plastico del fronte mare, da Piazza della Libertà fino a Piazza della Concordia. Il recupero del mare quale risorsa economica e come identità della nostra città. «Il più grande intervento ambientale avuto dal nostro Paese – ha spiegato De Luca – una trasformazione ordinata della città che simboleggia gli obiettivi chiari che abbiamo per il futuro». Si parte da Piazza della Libertà, grande attrattore turistico ed anche commerciale «Sotto il porticato ci saranno negozi ed altri attività». A seguire la stazione marittima progettata di Zaha Adid che renderà Salerno all’altezza dei traffici crocieristici internazionali». Una spiaggia accompagnerà tutta la passeggiata sul lungomare cittadino «con attività turistiche e balneari» ha aggiunto il sindaco. Davanti Piazza Cavour e via Velia due moli, al termine dei quali due strutture circolari con attività di ristorazione. Infine Piazza della Concordia, completamente ridisegnata. «Si raddoppia l’area portuale ma non aumenteranno i posti barca perché sarà la piazza si spingerà verso il mare». Al centro Ricardo Bofill ha immaginato una vela avveniristica protesa verso il mare. Un edificio alto 75 metri, con 17 piani. 6 destinati ad uffici, il resto ospiterà un albergo. «Un altro simbolo di Salerno nel mondo» ha concluso De Luca «poi fino alle fine del litorale salernitano la città sarà aperta al mare». Per ricordare a tutti l’identità della nostra Salerno.
De Luca presenta il nuovo fronte mare
85
articolo precedente