La polizia ha celebrato, questa mattina, il patrono S. Michele Arcangelo comandante dell’esercito celeste contro gli Arcangeli ribelli. In tutta Italia la ricorrenza è stata celebrata con diverse iniziative ed eventi. Nella nostra provincia, una funzione liturgica, officiata dall’Arcivescovo di Salerno Mons. Gerardo Pierro, presso la Cattedrale di Salerno, ha voluto celebrare non solo il personale della Polizia di Stato ma, ha rappresentato una un momento di consolidamento tra le forze di polizia e la gente. Il culto di San Michele – ha ricordato il questore di Salerno Vincenzo Roca – si diffuse spontaneamente dopo la seconda guerra mondiale tra le popolazioni del sud, simbolo di lotta del bene contro il male è rappresentato nell’iconografia occidentale come un combattente con la spada o la lancia in mano. In concomitanza con l’evento, questa mattina, sono stati aperti gli uffici della Questura alle delegazioni di studenti salernitani, che hanno avuto l’occasione di conoscere le strutture e le attività svolte dalla polizia.
La polizia celebra il suo Patrono
91
articolo precedente