Al via il vaccino antinfluenzale

Redazione

Del tutto oscurata, letteralmente scalzata in termini di popolarità dalla suina, eppur presente quale insidia per la salute di anziani e soggetti a rischio: stiamo parlando dell’influenza stagionale, da neutralizzare con il vaccino che da domani verrà somministrato presso i Poliambulatori distrettuali dell’Asl. Gli ultrasessantacinquenni dovranno presentare il documento di identità, tutti gli altri la richiesta del medico. Sarò possibile ricevere la vaccinazione anche presso gli ambulatori dei medici di famiglia e dei pediatri che hanno aderito alla campagna antinfluenzale. Ricordiamo che il vaccino è gratuito, totalmente a carico del Servizio Sanitario Nazionale per le categorie considerate a rischio: le persone dai 65 anni in su, i bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi ed adulti affetti da malattie croniche che interessino l’apparato circolatorio, urinario e respiratorio, malattie del sangue, diabete, malanni metabolici, malattie congenite o acquisite che comportino una bassa produzione di anticorpi o patologie per le quali sono stati programmati delicati interventi chirurgici. Vaccino gratuito anche per soggetti addetti ai servizi pubblici di primario interesse collettivo e quindi forze dell’ordine, vigili del fuoco, personale di assistenza delle case di riposo, personale degli asili nido e scuole dell’infanzia, volontari dei servizi sanitari d’emergenza.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.