I dati elaborati dal Centro Studi della Lega Calcio, aggiornati alla 6ª Giornata di andata per la Serie A TIM e alla 7ª Giornata di andata per la Serie B TIM, registrano una media di 23.928 presenze a gara per la Serie A TIM (in aumento rispetto alla passata stagione) e una media di 5.301 presenze a gara per la Serie B TIM (in linea con la media dell’anno scorso). Tra i club di A rimangono in testa alla classifica spettatori, come nella passata stagione, le squadre di Milano (50.511 il Milan e 48.767 l’Inter), mentre in B il Torino, con 15.670 spettatori a gara, precede il Cesena (10.292 e forte di più di 8 mila abbonati) e la Salernitana (8.381). I granata sono sul podio per quanto concerne le presenze nelle gare interne, mentre in tema di percentuale di occupazione degli spalti il dato stagionale è inferiore alle possibilità della piazza. Quello che dovrebbe preoccupare le società di Serie B è il calo dell’audience delle gare trasmesse dalle piattaforme satellitari ma anche lo share di 90esimo minuto, questo in futuro potrebbe significare meno pubblicità ai club della cadetteria. Per quanto riguarda gli ascolti televisivi, nell’ultimo turno di campionato, il posticipo serale di domenica, Milan-Bari, ha fatto registrare l’audience record di giornata con 1.104.579 spettatori, con una share media del 4,51%. Nella classifica generale la Juventus è in testa alla graduatoria dell’audience con una media di 983.420 telespettatori, così come nella classifica della share, con una media di 5,61% a gara. Per gli approfondimenti è disponibile l’analisi completa nella home page del nostro sito, nella sezione Centro Studi.
Salernitana terza nella classifica del tifo
233
articolo precedente