E venne il giorno dello switch over digitale

Redazione

Ci siamo… la televisione del futuro entra nelle nostre case. Una rivoluzione tecnologica. Una rivoluzione per le famiglie. Dopo Sardegna, Valle d’Aosta, Trentino, Piemonte occidentale e Lazio, il Giro d’Italia del digitale terrestre fa tappa in Campania. Oggi, nelle province di Napoli, Caserta e Salerno è tempo di switch over (ovvero di convivenza tra i due sistemi, quello analogico e quello digitale). In sostanza da oggi RaiDue e Retequattro si possono vedere soltanto con un decoder (Iptv, terrestre o satellitare) o con una tv integrata. Un primo passo per preparare 252 comuni e circa un milione e 800 mila famiglie (per un totale di 4 milioni e ottocentomila abitanti) allo spegnimento totale della vecchia tv – lo switch off – che in Campania è previsto tra il primo e il 16 dicembre di quest’anno. Entro il 2012, comunque, l’intero Stivale dovrà adottare, per le trasmissioni televisive, solo ed esclusivamente tecnologie che sfruttano dati digitali simili a quelli di computer, internet, Cd-Rom e dei telefonini di ultima generazione. Il primo vantaggio di questa rivoluzione è quello di avere una migliore qualità video/audio. Inoltre, agli utenti della tv digitale, sarà messa a disposizione una maggiore gamma di canali televisivi molti dei quali sono interattivi. Per le famiglie il passaggio al digitale ha il costo del decoder, per le emittenti tv, invece, il costo consiste nell’adeguamento dei ripetitori alla lettura del segnale digitale. Adeguamento che la nostra emittente ha operato in tempo, tant’è che siamo presenti sulla piattaforma digitale con quattro canali: Liratv, Lirasport, Telereporter e Lira 24.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.