Sarà il mondo della scuola ad aprire lo sciopero generale del personale di tutte le categorie pubbliche e private proclamato per l’intera giornata di domani. A Roma, i precari di Salerno si recheranno in massa per far ascoltare la propria voce e sarà proprio un rappresentante del comitato salernitano che, a conclusione del corteo, salirà sul palco allestito in piazza San Giovanni per parlare della “scuola dei tagli”. Da Salerno, infatti, lo scorso 20 Agosto, partì la levata di scudi contro il sistema scolastico che poi si allargò a macchia d’olio in tutta la Penisola assumendo i contorni dell’emergenza sociale, con iniziative sempre più ‘forti’ e al limite della disperazione. Dopo il corteo, la manifestazione si sposterà al Ministero della Pubblica Istruzione. In viale Trastevere i precari chiederanno un incontro con il ministro Gelmini. Intanto a Salerno il comitato precari ha deciso di monitorare le scuole della provincia. Un questionario è stato distribuito a tutti i dirigenti scolastici ai quali si chiede di indicare le situazioni di disagio grave: classi numerose, carenza di continuità didattica, ore dedicate alle attività alternative; servirà ad avere un quadro più chiaro del risultato prodotto dai tagli.
Precari scuola:domani sciopero a Roma
100
articolo precedente