Salerno per Halloween si dà al trekking

Redazione

Trasformare Halloween in una festa colta, sportiva ma soprattutto italiana. È questo l’obiettivo della Sesta giornata nazionale del Trekking Urbano che sabato 31 ottobre coinvolgerà 32 capoluoghi di provincia italiani, tra cui Salerno, con una ricca serie di appuntamenti. Perlopiù notturni. Un modo intrigante per rinnovare la tradizione della vigilia della festa di Ognissanti (halloween viene infatti da All Hollows’ Eve) trasformandola in un’avventura divertente alla scoperta dei misteri, della storia e della gastronomia di tutti i centri coinvolti… E allora ecco itinerari, animazioni o assaggi sul tema “Il gusto del trekking – Dolcetti e scherzetti camminando in città” che hanno due soli punti in comune con i festeggiamenti “a stelle e strisce”: la doppia festa di bambini e adulti e la data. A Salerno l’appuntamento è alle 20 di sabato a Palazzo di città. Il percorso allestito (dal comune con l’associaizone Erchemperto) è lungo 5 chilometri e per compierlo sono state previste tre ore di cammino (alternato a momenti di spettacolo a cura di Artèria). Il turismo sportivo in città è nato nel 2002 a Siena, che non a caso è diventata la paladina del trekking urbano e della Giornata nazionale. Si tratta di un turismo che porta il viaggiatore alle opere d’arte meno conosciute e in mezzo alla popolazione residente, un turismo che diverte, emoziona ma fa anche bene al fisico. Associarlo alla festa di Halloween vuole quindi essere un modo per vivere un evento internazionale all’italiana, ma anche per evidenziare la possibilità di fare sport scoprendo le città d’arte italiane con la magia del buio. Per maggiori informazioni e per scaricare gli itinerari basta consultare il sito www.trekkingurbano.info. Le brochure informative sono in distribuzione presso l’ufficio comunale di via dei Canali.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.