Influenza suina. In Italia 11 morti su 400.000 casi

Redazione

Undici vittime per la nuova influenza. E’ questo finora il bilancio dell’arrivo del virus A-H1N1, che, secondo i dati del ministero della Salute. Colpita in particolare la fascia di età scolare e soprattutto la città di Roma. Cinque casi mortali riguardano la sola città di Napoli. Dieci degli undici casi complessivi hanno riguardato pazienti affetti da altre gravi patologie preesistenti. Il viceministro della Salute, Ferruccio Fazio, nel sottolineare che l’Italia è il paese con la maggiore incidenza percentuale di casi di nuova influenza in Europa, ha anche raccomandato la vaccinazione solo per le categorie a rischio: “L’influenza è leggera, non c’è da temere”, ricordando anche che lo scorso anno l’influenza stagionale provocò 8.000 decessi su circa 4 milioni di casi stimati. La conferma della bassa mortalità del virus della cosiddetta “suina” arriva anche dall’epidemiologo dell’Istituto superiore di sanità, Giovanni Rezza: “La mortalità è per fortuna molto bassa, più di quella finora prospettata, ma purtroppo a volte aggrava situazioni di salute già compromesse. E’ prevedibile che con l’aumento della popolazione colpita i decessi aumenteranno, anche se la guardia resta alta e l’Italia è intervenuta per tempo per frenare la pandemia”. Malgrado le rassicurazioni è però inevitabile che ci sia un clima di ansia, soprattutto in previsione del picco previsto per il mese di novembre. Per tutti coloro che volessero saperne di più è attivo, sul sito del ministero della Salute, un link, www.fermailvirus.it, che accompagna lungo un percorso-questionario per riconoscere i sintomi e comportarsi di conseguenza.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.