Visto il tempo clemente (l’estate di san Martino sembra essersi anticipata di una decina di giorni) e vista l’entrata in vigore del piano traffico lungo le strade che conducono al Cimitero cittadino azzardiamo un suggerimento: recatevi a piedi a commemorare i vostri defunti. Così facendo eviterete lunghe code, la caccia al parcheggio e una buona dose di stress. Per decongestionare l’area che insiste intorno al campo santo, infatti, sono stati disposti una serie di sensi unici e l’allungamento di qualche divieto di sosta e di fermata. A via Irno si cammina lungo un’unica corsia, dal quadrivio di Calcedonia verso Brignano e Fratte; così anche da piazza Galdi a via Calata San Vito, da via Crispi a piazza Sinno e da via Irno fino all’innesto della strada che si congiunge con via Matteo Spirito, a monte del passaggio a livello ferroviario. via Sant’Alfonso Maria de’ Liguori – la circolazione della linea Salerno-Brignano. In ossequio alla ricorrenza anche l’Anas si adegua chiudendo fino alle 5,30 di martedì 3 novembre 2009, lo svincolo di Salerno – Fratte dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Nelle ore di chiusura il traffico veicolare in uscita allo svincolo di Salerno-Fratte verrà deviato allo svincolo di Salerno Centro; il traffico in uscita dalla carreggiata sud verso Salerno sarà deviato sulla tangenziale.
Intorno al cimitero, un anello di sensi unici
83
articolo precedente