Tifosi salernitani con il fiato sospeso per le condizioni di Roberto Merino. Il calciatore che ha riportato un trauma contusivo-distorsivo con interessamento dei legamenti al ginocchio sinistro, si è sottoposto a test di biomeccanica oltre che ad una visita specialistica ortopedica. La biomeccanica consente di chiarire le cause e trovare i rimedi di tutte quelle problematiche di natura traumatologica che possono affliggere gli atleti durante la pratica sportiva. Solo a risultati definitivi acquisiti lo staff medico effettuerà delle valutazioni precise sull’entità dell’infortunio, sulla gestione dello stesso, le metodologie di intervento ed i relativi tempi di recupero del calciatore. La previsione più negativa prevede il rientro di Merino poco prima di Natale. Quelle più ottimistiche parlano di un rientro possibile anche per fine settembre. Molto dipenderà dal calciatore e dalla sua voglia di recuperare e di ritornare in campo. Anche sul piano psicologico Merino dovrà essere aiutato a superare questo ennesimo momento difficile della sua carriera. In tutta questa vicenda la garanzia è rappresentata dal dottor D’Alessandro. Professionista serio e scrupoloso, già in passato alle prese con casi difficili come questo, ha già preparato il miglior protocollo medico per recuperare il giocatore ben consapevole che Merino è un patrimonio della Salernitana. Nulla verrà lasciato al caso ma tutto verrà fatto rispettando tempi e modalità mediche senza rischi o forzature. Importante il rientro di Merino nella Salernitana ma la Salernitana ha bisogno del miglior Merino ed in piena condizione per il campionato. Ecco perché non si accelereranno i tempi per non compromettere la carriera del calciatore. L’infortunio è serio ma non grave. Intanto sul web si è scatenata una vera e propria gara tra tifosi che lanciano messaggi di incitamento al Maradona delle Ande con la speranza di rivederlo in campo più forte di prima.
Merino tiene in ansia la Salernitana
79
articolo precedente