Centinaia di pescatori in mare ad accompagnarla, moltissimi devoti dal lungomare a salutarla. Suggestivo come ogni anno il percorso sulle acque della tradizionale Madonna che viene dal Mare. Ieri sera il litorale salernitano ha risalutato la madre dei pescatori. Quasi 400 le barche che in mare hanno scortato l’imponente effigie. Secondo una antica leggenda la statua della madonna venne portata dal mare e ritrovata sulla spiaggia di Santa Teresa dopo il naufragio della nave che trasportava il quadro da Costantinopoli. Per questo è stata identificata come Madonna che viene dal mare e venerata soprattutto da marinai e pescatori. Partito dalla colonia San Giuseppe il lungo corteo di barche, ha attraversato tutto il litorale cittadino, fino a raggiungere piazza Cavour. Lo sbarco è avvenuto sul pontile allestito vicino all’Embarcadero. E’ toccato a 40 pescatori, rigorosamente scalzi, condurre la sacra statua, decorata con tre grandi fiori composti da piccole gerbere rosse, in Piazza Cavour dove don Enzo Rizzo e don Mauro Gagliardi hanno celebrato la Messa.
Salerno accoglie la Madonna che viene dal mare
73
articolo precedente