Evidentemente le previsioni pessimistiche che indicavano questo come il sabato più «intasato» dell’estate ha fatto sì che i 16 milioni di italiani che si sono messi in viaggio diretti verso le sospirate vacanze si siano sforzati a cercare itinerari alternativi e calcolare l’orario per la partenza più “intelligente”. Almeno dalle nostre parti. Nei tratti salernitani sulla A3 Salerno-Reggio Calabria si registrano rallentamenti con code a tratti solo tra Sala Consilina e Lauria Nord in direzione sud. Per una maggior fluidità nei 35 chilometri tra Padula-Buonabitacolo-Lauria Nord sono state adottate le misure previste Piano Esodo 2009: il traffico diretto a sud è stato convogliato su entrambe le carreggiate, che presentano una corsia per senso di marcia. Il traffico diretto a nord viene deviato a Lauria Nord lungo le statali 19 e 585 e fatto rientrare in A3 a Padula-Buonabitacolo. Il traffico pesante, “in deroga” od autorizzato, diretto a nord viene deviato a Lauria Nord, convogliato lungo SS653, 92, 598 e fatto rientrare in A3 ad Atena Lucana. Notizie meno tranquillizzanti, invece arrivano dalle altre aree a rischio ingorghi: il passante di Mestre, la Bologna mare, il genovese. Aggiornamenti in tempo reale sulla percorribilità di autostrade e viabilità ordinaria sono disponibili tramite il CCISS (numero gratuito 1518 e sito web www.cciss.it), Isoradio e i notiziari di Onda Verde sulle tre reti RadioRai; per la A3 Salerno-Reggio Calabria potrà essere utilizzato il numero gratuito (800 290 092). Gli itinerari alternativi alle autostrade possono essere consultati sui siti www.interno.it e www.poliziadistato.it.
Esodo da bollino nero? Non nel Salernitano
98
articolo precedente