Capitaneria di Porto: primo bilancio

Redazione

Brutta avventura per quattro diportisti che, questa mattina, si erano allontanati con il proprio natante spingendosi fino alle acque prospicienti la spiaggia di Acqua del Fico, nel comune di Cetata. Il natante, improvvisamente, ha incominciato a imbarcare acqua inabissandosi. A causare l’affondamento dell’imbarcazione la mancanza del tappo sullo scafo. Intanto La Capitaneria di Porto, stamane, ha presentato il primo consuntivo dell’attività svolta. Raddoppiate, rispetto allo scorso anno, le segnalazioni di mare sporco o inquinato, nel tratto di costa tra Pastena ed il fiume Tusciano. I bagnanti, soprattutto in riferimento all’ultima settimana di Luglio, lamentavano acque torbide, schiuma e rifiuti galleggianti. Solo per un gioco di correnti, secondo la Guardia Costiera, i rifiuti, che non proverrebbero da scarichi di navi e non presenterebbero tensioattivi, cioè , elementi detergenti, si concentrano in quel tratto di costa. Complessivamente, però, in riferimento alle segnalazioni, si registra un cambio di tendenza rispetto alla scorsa estate. Meno richieste di controlli sul mare sporco in Costiera Amalfitana, dove il problema principale è rappresentato dalle condotte sottomarine che scaricano in mare oli alimentari esausti. Meno segnalazioni anche dal Cilento, nonostante vi siano ipotesi di sversamenti illeciti nei fiumi, per la quale sono in corso indagini da parte della Procura di Vallo della Lucania. Aumentano i controlli effettuati in mare + 24% perché è cresciuto, nel tempo, il numero di persone che ricorrono al numero blu 1530 per le emergenze in mare. Per effetto della crisi, calano del 25% il numero di patenti nautiche rilasciate e diminuisce del 44% anche il numero di imbarcazioni immatricolate. Sempre più spesso i diportisti si aggregano in un’ unica imbarcazione. La Capitaneria di Porto, inoltre, fa sapere che l’ARPAC ha incrementato il campionamento in mare e che, per esigenze specifiche, è costretta ad avvicinarsi alla costa.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.