In Largo S. Maria dei Barbuti, questa sera, si accendono i riflettori sulla tradizione partenopea e su i cantautori, con uno spettacolo in due tempi di Marino Cogliani che, nell’ambito della XXIV edizione del Teatro dei Barbuti omaggerà, nella prima parte del concerto la musica napoletana. Marino Cogliani, dello storico gruppo Malvarosa interpreterà i brani che hanno fatto la storia della canzone partenopea, partendo dalla canzone classica del 1600 fino a quella contemporanea, alternando voce, chitarra, mandola e mandolino. Ospite della prima parte della serata, la poetessa Maria D’Alma Talento, che da poco ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Salerno. Nella seconda parte, Cogliani omaggerà i cantautori italiani degli anni 60 e 70 interpretando successi di Lucio Battisti, Fabrizio De Andrè, Ivano Fossati, Giorgio Gaber, Francesco De Gregari, Pino Daniele e tanti altri.
Il Teatro dei Barbuti omaggia la canzone della tradizione
74
articolo precedente