Conoscenze del territorio e adeguatezza delle risorse in caso di ricerche di persone scomparse. Il prefetto di Salerno Francesco Russo, d'intesa con il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell'Interno, ha organizzato un'esercitazione di protezione civile per testare il piano d'intervento in caso di ricerche di persone scomparse. L'esercitazione si è svolta San Severino di Centola dove un albergatore ha denunciato la scomparsa di due ospiti. La denuncia, raccolta dai carabinieri, è stata trasmessa alla prefettura che ha attivato il "Piano di ricerca persone scomparse" e convocato il del Centro Coordinamento Soccorsi. Gli scomparsi sono stati rintracciati dopo una complessa attività di ricerca che ha visto protagoniste squadre miste, formate da personale tecnico addestrato dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino e coadiuvate da gruppi di volontari abilitati: il primo dei malcapitati è stato rintracciato in stato di shock presso un'abitazione disabitata e tempestivamente affidato alle cure dei sanitari; l'altro, precipitato in un dirupo, è stato recuperato grazie all'intervento di un elicottero dei Vigili del Fuoco che, in volo, dopo averlo tratto in salvo, lo ha trasportato presso l'Ospedale di Salerno. Per le comunicazioni dal luogo dello scenario degli interventi verso la Sala Operativa ci si è avvalsi del nuovo sistema satellitare TOWAY in dotazione al Dipartimento Nazionale dei Vigili del fuoco, che ha permesso di seguire in diretta la varie fasi delle ricerche e del soccorso. Il coordinamento delle operazioni di ricerca e recupero sul posto è stato espletato dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno
Esercitazione: testato il piano d’intervento in caso di ricerche di persone scomparse
100
articolo precedente