Che partita sarà Ascoli – Salernitana? Con quale spirito i marchigiani affronteranno i granata. Giocheranno alla morte dopo le quattro sconfitte consecutive oppure saranno ammorbiditi dalla restituzione del punto di penalizzazione che li ha spinti a quota 50 in zona tranquilla? Sono questi gli interrogativi più diffusi negli ambienti del tifo salernitano a pochi giorni da una gara che può valere tanto in chiave futura per i granata. L’altro interrogativo riguarda i prossimi due impegni che attendono Fusco e soci dopo Ascoli: il Bari quando giocherà a Salerno sarà ancora distratto dai festeggiamenti post-promozione? E il Mantova di Somma? Cosa accadrà se la squadra del tecnico di Latina ma salernitano d’adozione avrà bisogno ancora di un punto per salvarsi o sarà già salvo? Dubbi, questi, supposizioni che alimentano questo finale di torneo con la Salernitana a quota 44 punti, con una classifica avulsa da brividi e soprattutto al terz’ultimo posto in classifica generale e con nove squadre, fino al Piacenza racchiuse in 5 punti. Tornando alla partita di Ascoli la Salernitana ritrova un ex allenatore. Franco Colomba è stato a Salerno dal 95 al 97, al primo anno sfiorò la promozione in B nel secondo anno venne esonerato prima del girone di ritorno. Ha comunque lasciato un buon ricordo. In diverse occasioni i granata hanno incrociato Colomba da ex e, nella maggior parte dei casi è andata quasi sempre bene alla Salernitana. Ricordiamo la stagione di B 2002/2003 quando Colomba allenava il Napoli perse in modo netto all’Arechi 2 a 0. Rircodiamo anche un altro dei tanti precedenti, sempre all’Arechi con Colomba sulla panca della Reggina. Gli amaranto vinsero a Salerno centrando con quella vittoria la promozione in Serie A. Nel calcio, però il sentimento della riconoscenza non esiste quindi inutile aspettarsi regali o fare calcoli e previsioni meglio concentrarsi sulla partita e pensare a conquistare l’intera posta in palio anche per riscattare quella sconfitta dell’andata che brucia ancora.
Che partità sarà ad Ascoli?
77
articolo precedente