La città di Battipaglia si prepara ad una rivoluzione nella gestione dei rifiuti urbani. Presto saranno installati cassonetti intelligenti. Nei giorni scorsi è stato firmato il contratto con la Emz Tecnologie Ambientali. Il progetto, finanziato con fondi Pnrr per poco più di 1 milione di euro, mira a ridurre significativamente la quantità di rifiuti indifferenziati che finiscono in discarica, con benefici sia ambientali che economici. I nuovi cassonetti sono dotati di sistemi elettronici per il riconoscimento degli utenti al momento del conferimento poiché l’apertura sarà possibile solo grazie alle card. Il sistema, quindi, eviterà depositi incontrollati di rifiuti e monitorerà il flusso dei conferimenti. Inoltre saranno ottimizzate le operazioni di raccolta, in quanto al raggiungimento della capienza prefissata, il sistema invierà automaticamente al servizio di raccolta Alba una notifica per l’avvenuto riempimento. I nuovi cassonetti saranno installati in 27 aree della città. Si partirà con le scuole, cinque sono state quelli individuate dove è previsto il servizio mensa. Si continuerà poi con le zone periferiche dove la raccolta è più difficile e poi nelle zone residenziali. Il tutto sarà supportato da una campagna informativa volta a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta differenziazione dei rifiuti.
La raccolta differenziata nella Piana del Sele
A Battipaglia arrivano i cassonetti intelligenti
Si parte con gli istituti scolastici e le zone periferiche
61
articolo precedente