Fondi approvati dal Ministero dell’Interno per la rete Sprar
Ci sono anche nove comuni salernitani tra quelli che hanno ricevuto i fondi per l’accoglienza dei migranti. In Italia sono 99 gli enti locali che si sono visti approvare i progetti di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati. Nell’ambito della rete Sprar, arriveranno in provincia di Salerno circa 5 milioni di euro per l’accoglienza di 283 migranti. Nella graduatoria ordinaria ci sono Baronissi (51 posti per migranti con 795mila euro assegnati), Fisciano (41 posti e 639mila euro), Ceraso (20 posti e 323mila euro), Casal Velino (16 posti e 249mila euro), Ottati (14 posti e 223mila euro), Piaggine (14 posti e 217mila euro), Vibonati (10 posti e 158mila euro). Ha ricevuto un milione e 232mila euro l’associazione dei Comuni di Bellosguardo, Roccadaspide e Sacco che accoglierà 79 migranti. Nella graduatoria per i minori stranieri non accompagnati figura Padula con 38 posti e risorse per un milione e 119mila euro. Si tratta di un ulteriore passo verso l’attuazione del piano di accoglienza diffusa promosso dal ministero dell’Interno. L’obiettivo è far sì che l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati venga assicurata su tutto il territorio nazionale, favorendo così l’integrazione. Il finanziamento da parte del fondo gestito dal dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione è concesso a decorrere dal 1° luglio di quest’anno ed è assicurato per un triennio, in misura che può arrivare sino al 95% del costo complessivo. Ai 99 enti locali ammessi alle risorse si aggiungono i 29 progetti già finanziati a decorrere dal 1° gennaio 2017. Prosegue la valutazione delle domande di finanziamento presentate dal 1° aprile al 5 maggio ai fini dell’ammissione sempre con decorrenza 1° luglio.