Non è un caso che la nuova personale di pittura (e non solo) di Magda Cilione si intitoli “Orizzonti”. Nelle opere esposte in via De Amicis, 19, infatti, l’artista genovese di nascita e battipagliese d’adozione, ha scelto di raffigurare e descrivere prevalentemente il paesaggio marino, con le spiagge e le colline a protezione dei paesi della costiera amalfitana. Ecco dunque balconi rigogliosi e cortili pieni di vita, finestre incantevoli da cui prepotenti appaiono panorami mozzafiato… la natura, dunque, e l’amore per gli spazi che evocano libertà, purezza, ma anche per i luoghi della memoria che hanno segnato il percorso interiore ed artistico della pittrice. Per quanto si riconosca influenzata dalla lezione impressionista, l’opera di Cilione non può essere catalogata in una corrente artistica ben definita, questo anche tenendo conto dei materiali usati, che spaziano dalla tempera, all’acrilico, alla ceramica, all’acquerello, che ama realizzare, su carta d’Amalfi, introducendo però sempre un particolare di esecuzione che rende la sua opera affascinante per la semplicità e la limpidezza del tratto. Magda Cilione racconta – con tratti tenui, carezzevoli – il ritmo delle giornate racchiuse in uno sguardo, in una veduta, come quelle impresse su splendide tegole in terracotta che si fanno ricordi, attese e suggestivi scenari. La mostra si può visitare fino al 30 gennaio 2010 di pomeriggio, dalle ore 18 alle 21.
A Battipaglia espone Magda Cilione
68
articolo precedente