Almeno in 30mila non hanno preso altri impegni per stasera: si va a cena con la Signora. Riflettori dell’Arechi tutti puntati sulle stelle, quelle in campo, ma a rubare la scena e l’applauso del pubblico non saranno soltanto highlander del calcio mondiale come Del Piero e Cannavaro o campioncini d’esportazione come Giuseppe Rossi – ne siamo certi – perché l’appuntamento sarà anche con la storia recente e remota della Salernitana, cioè con Molinaro e Chimenti. Il terzino di Pellare ha utilizzato la maglia granata e la corsia sinistra quale rampa di lancio verso il calcio che conta, il portierone di una grande Salernitana che fu ormai da anni in pianta stabile difende porte blasonate. Per loro sarà una dolce rimpatriata, così come sarà bello per il pubblico rivederli all’opera. Allo stadio arriveranno a frotte, da ogni parte della provincia ed anche della regione per godersi lo spettacolo: quella di stasera è solo un’amichevole estiva, ma l’evento riesce ad elevarla al livello di una semifinale di Champions League, che è poi è uno degli obiettivi stagionali dei bianconeri. Juve-Villareal, due nobili nel Principe degli Stadi.
A cena con la Signora
76
articolo precedente