Abusi: la Consulta decide di demolire le case ‘fuorilegge’

Redazione

E’ destinata a far discutere la sentenza della Consulta che ieri ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme emanate dalla Regione Campania che consentivano ai comuni di non procedere alle demolizioni e di affittare o addirittura alienare l’immobile abusivo allo stesso costruttore abusivo. Per la Consulta gli immobili abusivi, una volta entrati nel patrimonio dei comuni, devono essere demoliti e solo in via eccezionale, attraverso una valutazione caso per caso, possono essere conservati. Alla luce di questo principio fondamentale del «governo del territorio», contenuto nel Testo unico sull’edilizia, la Corte costituzionale, ha dichiarato incostituzionali le disposizioni della legge della Regione Campania n.19/2017, cosiddetta ‘blocca ruspe’ sulla conservazione degli immobili abusivi acquisiti al patrimonio dei comuni, là dove consentivano ai comuni stessi di non demolire questi immobili – in particolare locandoli o alienandoli anche ai responsabili degli abusi – senza attenersi al principio fondamentale del Testo Unico sull’edilizia. La legge dichiarata incostituzionale consentiva – non imponeva agli enti locali di ignorare l’ordine di demolizione della magistratura, affittando o vendendo le case illegali, anche agli autori degli abusi. La norma aveva innescato uno scontro senza precedenti tra la Regione e Palazzo Chigi. Palazzo Santa Lucia non si rassegna. Una nota dichiara: «Come precisa la Consulta, la stessa legge nazionale prevede la facoltà dei Comuni di non demolire le opere abusive. Pertanto la Regione Campania, ritenendo necessaria una disciplina che affronti la problematica, sottoporrà all’attenzione della Conferenza Stato-Regioni, del governo e dei gruppi parlamentari, l’adozione di ogni misura all’interno del quadro normativo nazionale, visti gli importanti profili di giustizia sostanziale coinvolti». https://www.youtube.com/watch?v=gXdja29pRS4

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.