Incidenti stradali in diminuzione in tutt’Italia, -33%, ma non nella provincia di Salerno. E’ questo il dato che emerge dal rapporto 2008 fornito dall’Aci. L’aumento dei sinistri riguarda in particolare la provincia di Salerno, non il capoluogo: dai 2.655 incidenti del 2007, si è passati ai 2.852 del 2008. Lo scorso anno i morti sono stati ottantasei, tredici in più rispetto al 2007. Il tasso di gravità degli incidenti si presenta superiore sulle strade extraurbane. Il bilancio peggiore è concentrato nel periodo estivo, da maggio ad agosto. In cima alle cause degli incidenti c’è la velocità, nel 37% dei casi, in aumento la percentuale relativa all’utilizzo di sostanze stupefacenti da parte dei conducenti. L’Automobil Club Salerno analizza le statistiche del 2008, sottolineando come, in provincia di Salerno, il dato si presenti in controtendenza rispetto alla media nazionale. Sotto il profilo della sensibilizzazione alla sicurezza stradale, proseguono le iniziative dell’Automobil Club, anche in collaborazione con le Forze dell’Ordine, come sottolinea il commissario straordinario Claudio Meoli.
Aci, incidenti stradali in aumento nel 2008 in provincia di Salerno
73
articolo precedente