In questo momento l’obiettivo principale su cui il presidente Lombardi ha chiesto ad Acri di concentrare la propria attenzione è lo sfoltimento della rosa. Ingaggi onerosi come quello di Di Napoli, quasi 500 mila euro fino a giugno 2010, Coppola, 250 mila euro per un altro anno, Cammarata, quasi 200 mila euro, oltre a quelli più sopportabili di Fragiello e Sabatino (circa 50 mila euro), appesantiscono il bilancio del club di via San Leonardo oltre ad affollare l’Hotel Europa, impedendo a Brini di lavorare di fatto con una rosa ristretta di elementi affidabili. Per quanto riguarda Di Napoli, stranamente la situazione che fino alla scorsa settimana sembrava in grande evoluzione, si è completamente bloccata. Molti club di Serie B si erano rivolti al suo procuratore, D’Amico, ma non se n’è fatto nulla. Mentre il milanese ha rifiutato qualsiasi destinazione in Prima Divisione. Acri ha comunque ribadito a Di Napoli che non farà parte della nuova squadra, motivo per cui si potrebbe arrivare anche alla rescissione contrattuale. Diversa la situazione di Coppola: dalla Serie B non sono arrivate offerte alla Salernitana, alla cui porta hanno invece bussato molti club di Lega Pro, col Potenza in testa, ma il centrocampista napoletano ha rifiutato tutte le proposte e da stamattina è al lavoro a Nocera Umbra. Per Cammarata, la Pro Vasto (Seconda Divisione) è alla stretta finale; per Fragiello l’Ibiza ha fatto un passo indietro, motivo per cui dovrebbe andare all’Igea Virtus o al Siracusa; mentre Sabatino è conteso da Potenza e Nocerina. Nelle prossime settimane sarà cercata una collocazione anche ad Enzo Fusco, che altrimenti rimarrà fino a gennaio a Salerno senza giocare per ritrovare la miglior condizione. Anche il gioiellino della Primavera Orlando andrà al Cassino. Possibile cessione in prestito per Rocco, Altobello, Squitieri e per uno tra Agresta e Colantuono.
Acri deve sfoltire la rosa
78
articolo precedente