Arriveranno i rinforzi richiesti da Brini che lamenta scarsa qualità, poca personalità e per certi versi anche carenza di esperienza in diversi settori del campo. Le conferme sono arrivate anche dal match di Ancona. Acri sta portando a termine il suo compito, alle 19 si conosceranno i nomi degli ultimi acquisti della sessione estiva, ma al momento possiamo parlare solo di giocatori in vantaggio rispetto ad altri perché, prima di pranzo, la Salernitana ancora non aveva potuto ufficializzare movimenti in entrata, eccezion fatta per il giovane Francesco D’Angelo, centrocampista offensivo di 17 anni, salernitano di rientro dall’esperienza di Lucca, dove ha esordito pure in prima squadra. Andrà a rinforzare la Primavera di Grassadonia. Come avevamo detto sabato, i rinforzi per la Salernitana saranno, salvo contrattempi dell’ultim’ora, Lucas Correa e Francesco Montervino. Carobbio è ad un passo dal Grosseto. Con l’argentino, in grado di giocare esterno o dietro la punta, e l’ex capitano del Napoli, che può agire da mediano o sulla fascia, i granata sistemano il centrocampo (per emergenza restano sul taccuino Millesi, Sasà Masiello, Rivas e Carlini). In avanti non si escludono sorprese dell’ultim’ora. Soprattutto perché qualcosa sembra si sia sbloccato per Arturo Di Napoli. D’Amico, manager del calciatore, sta trattando col Mantova, vecchio estimatore, ma l’offerta più concreta (e vantaggiosa per il calciatore) è quella del Perugia, e poi ci sono sempre Vicenza, Modena, Pescara, Taranto, Messina, Pescina, Potenza. Insomma, se lo volesse, non mancherebbero al bomber milanese le opportunità di rimettersi in discussione. Altrimenti, Di Napoli rimarrà fuori lista fino a gennaio. Sistemato il bomber di Rozzano (e liberatasi del suo ingaggio), la società di Lombardi potrebbe fare uno sforzo per Pichlmann, oppure concentrarsi sui soliti noti, Cipriani, Colombo, Volpato, Foti. Anche se non sono escluse sorprese, inimmaginabili alla vigilia, nell’ambito del valzer di punte che si scatenerà in extremis. Nassi era l’ultima tentazione, ma è tramontata. Saranno ceduti anche Fragiello, Altobello e probabilmente anche Enzo Fusco.
Acri punta su Correa e Montervino, sorpresa in attacco
79
articolo precedente