Aeroporti, si scaldano i motori

Redazione

Dalla firma al protocollo di intesa del luglio scorso, alla riunione operativa di Palazzo S.Lucia, proiettati verso il decollo. In rampa di lancio, due infrastrutture fondamentali come quella pilota – l’Aeroporto di Capodichino – e quella a supporto, lo scalo Salerno-Costa d’Amalfi che non resterà certo sullo sfondo, perché la linea della cooperazione perseguita dalla Giunta De Luca non può che trasformarsi in un produttivo scambio tra vasi comunicanti. I dettagli delle strategie da perseguire sono stati già illustrati nel corso dell’incontro di lunedì, alla presenza del Presidente della Regione Campania, il Presidente di Gesac Carlo Borgomeo, l’amministratore delegato Armando Brunini e il Presidente della Società di gestione dell’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi. La riunione fa seguito, appunto, ai contatti che sono proseguiti dopo la firma al Protocollo di Intesa per la creazione della rete integrata degli aeroporti campani. Si è trattato di un ulteriore passaggio operativo nel percorso verso l’integrazione societaria e di gestione unitaria tra l’aeroporto di Napoli-Capodichino e l’aeroporto di Salerno-Pontecagnano, in grado di promuovere al meglio la crescita del traffico sul territorio. Seguiranno ulteriori incontri, a livello regionale e ministeriale, nell’ottica comune di accelerare i tempi per la realizzazione del piano e degli obiettivi comuni.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.