Gli operatori economici del salernitano hanno redatto un documento congiunto rivolto al presidente della Camera di Commercio di Salerno e membro del CdA di Gesac, Andrea Prete. Il documento, dal titolo “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi – iniziative a supporto degli operatori economici della provincia di Salerno”, è stato elaborato a seguito di un dibattito con rappresentanti delle aree del Vallo di Diano, Golfo di Policastro e Cilento, tenutosi presso la Certosa di Padula lo scorso 7 maggio.
Nel documento, gli operatori economici chiedono l’istituzione di un tavolo tecnico consultivo, che includa rappresentanti degli enti e delle delegazioni territoriali delle imprese, per programmare un supporto concreto in materia di formazione per gli operatori turistici. La proposta prevede anche il coinvolgimento e la collaborazione con gli istituti scolastici della Provincia di Salerno, oltre alla predisposizione di tutte le iniziative utili per il raggiungimento degli obiettivi esposti.
“L’auspicio è di continuare ad organizzare momenti di confronto costanti nel tempo, al fine di far beneficiare il territorio delle aree interne delle opportunità conseguenti all’apertura dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi,” hanno dichiarato i promotori del documento. “Il documento che presenteremo alla Gesac è frutto di un lavoro di concertazione e di pragmatismo, con l’obiettivo di dare un’opportunità reale al territorio, agli operatori economici e ai cittadini delle nostre aree interne.”
L’aeroporto Costa d’Amalfi rappresenta una significativa opportunità per lo sviluppo economico e sociale del territorio salernitano. Situato in una posizione strategica, l’aeroporto è ben collegato con il porto e, a breve, con l’Alta Velocità. Tuttavia, il suo successo dipenderà dal continuo coinvolgimento dei rappresentanti sia del settore pubblico che privato.