Incentivare il turismo elitario che arricchisce il tessuto economico locale e valorizza il patrimonio culturale e paesaggistico della Campania. E’ questo l’obiettivo della partnership siglata a Roma tra F2i Sgr e Jetex che segna una nuova era per l’aviazione generale in Campania, con un focus su Napoli e Salerno. Questo accordo mira a sviluppare il turismo di fascia alta nella regione, offrendo opportunità significative per il potenziamento economico e sociale. Gli investimenti previsti potrebbero tradursi anche in nuove opportunità di lavoro. I progetti di sviluppo dell’aviazione generale prevedono non solo l’incremento dei voli privati ma anche la creazione di infrastrutture adeguate, come lounge dedicate e servizi di assistenza personalizzati. “Come Filt Cgil Salerno ribadiamo il nostro impegno nei confronti di Gesac SpA” dicono il segretario generale Arpino e il direttore trasporto aereo Petrone. “È essenziale che le strategie della società si concentrino non solo sull’aeroporto, ma anche sulla creazione di esperienze turistiche che stupiscano i visitatori. Le politiche di crescita di Gesac SpA – dice la Filt Cgil – stanno generando effetti positivi sull’intero territorio salernitano e sull’economia campana. Un aeroporto efficiente e ben collegato è fondamentale per garantire che la Campania possa competere a livello nazionale e internazionale”.
Accordo tra F2i Sgr e Jetex con Gesac, possibili anche nuove opportunità di lavoro
Aeroporto Salerno, si punta anche sul turismo di fascia alta
Non solo l’incremento dei voli privati ma anche la creazione di infrastrutture adeguate
12
articolo precedente