Inaugurato il nuovo braccio robotico "Da Vinci" per interventi chirurgici

Al “Pascale” di Napoli, la chirurgia è un passo avanti

Si comincia con interventi a prostata e rene, per poi estendere ad altre branche
Ivano Montano

Il nuovo dispositivo, inaugurato alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, offre al chirurgo l’opportunità di trattare un maggior numero di pazienti, con un approccio più appropriato in base alle caratteristiche personali e riducendo i processi infiammatori derivanti dalle incisioni chirurgiche. Provvisto di un unico braccio robotico, il nuovo robot “da Vinci” offre la possibilità di eseguire complessi interventi robot assistiti attraverso un unico accesso, sfruttando potenzialmente gli orifizi naturali per raggiungere gli organi senza incidere la parete muscolare, la strumentazione evoluta consente sette gradi di mobilità aumentando la flessibilità e la capacità di manovra del chirurgo in misura maggiore rispetto alla mano umana, migliorando notevolmente la precisione dell’intervento. Si inizia con gli interventi urologici – prostata e rene – per poi estenderli alle altre branche della chirurgia. Nelle prossime ore, l’equipe diretta di Sisto Perdonà, effettuerà quattro interventi di prostatectomia e altrettanti per la chirurgia del tumore del rene, tutti eseguiti attraverso un unico accesso. “I vantaggi di questa tecnologia – dice Sisto Perdonà, direttore di dipartimento dell’Uro-Gin del Pascale – si aggiungono a quelli della chirurgia mininvasiva, offrendo ai pazienti un trattamento avanzato e meno invasivo”. “Che il Pascale sia stato individuato quale primo centro per questa tecnologia particolarmente innovativa – dice il direttore generale Attilio Bianchi – è qualcosa che ci riempie di orgoglio e di stimoli, il nostro obiettivo è in ogni caso quello di garantire ai nostri pazienti tutto il valore incrementale di salute che l’innovazione riesce a generare. Cominceremo con l’urologia, poi via via estenderemo alle altre branche della chirurgia. Grazie a tutti quelli che  hanno creduto, in un progetto che solo 6 mesi fa sembrava un sogno”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.