È cominciata ufficialmente oggi, mercoledì 2 aprile, a Salerno, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, la Settimana dell’Autismo organizzata dall’Ambito Territoriale S5 – Salerno e Pellezzano e dall’ASL Salerno – UONPIA, con la collaborazione di oltre quindici associazioni, cooperative e fondazioni del territorio. La terza edizione si è aperta con l’allestimento di uno spazio informativo su Corso Vittorio Emanuele, nei pressi della scuola G. Vicinanza, per sensibilizzare la cittadinanza e gli operatori economici sulla condizione delle persone con disturbo dello spettro autistico. A portare il saluto istituzionale sono stati il sindaco di Salerno Napoli, e l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili De Roberto: «Abbiamo fortemente voluto questa settimana per dare visibilità e voce a chi, ogni giorno, affronta difficoltà spesso invisibili. Il nostro obiettivo è consolidare una rete pubblico-privato capace di rispondere in modo concreto e personalizzato ai bisogni delle persone autistiche e delle loro famiglie». La Settimana dell’Autismo proseguirà con incontri, testimonianze e attività sul territorio; ma è chiaro che ciò si fa significa anche e soprattutto ascoltando, agendo, garantendo diritti.
Obiettivo: consolidare una rete pubblico-privato capace di rispondere in modo concreto e personalizzato ai bisogni
Al via la III edizione della Settimana dell’Autismo
Stand su Corso Vittorio Emanuele per sensibilizzare la cittadinanza e gli operatori economici sulla condizione delle persone con disturbo dello spettro autistico
40
articolo precedente