Alberi: le iniziative dell’assessorato all’Ambiente per un’educazione al Verde

Redazione

Domenica 26 novembre, alle ore 11, nel Parco del Mercatello, l’Amministrazione comunale allocherà un albero, simbolo di vita e di speranza, dedicandolo a tutti i bambini nati o adottati nell’anno 2017. Successivamente saranno allocati alberi in tutte le buche di convoglio allo stato prive di alberature.

Il 21 novembre si è celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi nel rispetto della Natura e dell’Ambiente. Il Comune di Salerno, che già da tempo ha messo in atto diverse iniziative per la tutela e la ricostituzione del patrimonio arboreo e delle aree a verde, ha aderito all’iniziativa con l’allocazione (domani, domenica 26) di un albero di carrubo nel Parco del Mercatello, simbolo di vita e di speranza, dedicandolo a tutti i bambini nati o adottati nell’anno 2017. In tale contesto, ha spiegato l’assessore comunale all’Ambiente Angelo Caramanno, le scuole saranno invitate a partecipare al Concorso di scrittura e disegno sul tema “Un albero della città racconta una storia” ed al Ciclo di incontri sul tema “Alberi in città”, tenuti dalla Prof.ssa Maria I. Sessa, della società salernitana di storia patria. L’obiettivo più ampio mira alla realizzazione di un’APP “I MONUMENTI VIVI DI SALERNO”, sviluppata con l’ausilio del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Salerno, per diffondere la conoscenza delle specie arboree e delle piante monumentali della nostra città .

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.