Una tre giorni da protagonista alla Borsa Internazionale Turismo di Milano, per la Campania che, nel suo dedicato spazio espositivo ospiterà un fitto programma di momenti di approfondimento sui temi di punta della programmazione turistica della Regione Campania per l’anno appena iniziato, ovvero il turismo sostenibile – dalle aree marine protette al programma borghi, salute e benessere – il turismo religioso – tra cammini spirituali e iniziative in occasione dell’anno giubilare – turismo artigianale di valorizzazione delle eccellenze nostrane, quello enogastronomico con la presentazione del progetto “Praesentia” che racconta l’identità campana attraverso il gusto. Uno stand di di 530 mq, caratterizzato dal claim “Campania.Divina”, pronto ad ospitare istituzioni e siti culturali e numerose aziende tra cui quelle del settore agrifood – selezionate da Unioncamere Campania – che offriranno nel corso della tre giorni i propri prodotti in degustazione gratuita in un’ottica di valorizzazione e promozione integrata tra turismo e settore agroalimentare regionale. La partecipazione della Regione Campania alla manifestazione è promossa dall’assessorato al Turismo – Direzione generale Politiche Culturali e Turismo, realizzata in collaborazione con L’Agenzia Regionale Campania Turismo e Unioncamere Campania.
Lo spazio espositivo della Regione Campania sarà inaugurato dal Presidente, De Luca
Alla BIT di MIlano, Campania… in vetrina
Uno stand di di 530 mq, caratterizzato dal claim “Campania.Divina”, pronto ad ospitare istituzioni, siti culturali e aziende
26
articolo precedente