All’Università di Salerno si parla di televisione 4.0

Redazione

Switch-off al digitale terrestre di nuova generazione, 40milioni di apparecchi televisivi da rottamare, Intelligenza artificiale e algoritmi per creare una tv personale. All’università di Salerno ne discutono i più importanti broadcaster italiani. Nell’era della quarta rivoluzione industriale, il mondo delle televisione sta vivendo profondi cambiamenti di prodotto e di tecnologia. Le università di Salerno e del Sannio, attraverso le esperienze dei principali attori dell’industria televisiva tentano con un convegno di delineare gli scenari tecnologici e il contesto operativo nel quale superare i confini dello schermo tradizionale e proiettarsi verso l’universo digitale. Dal 2020, a causa dei nuovi standard del digitale terrestre, si dovranno rottamare circa 40 milioni di televisori perché inadatti alle nuove tecnologie. Una notizia ufficializzata, in qualche modo, dalla Legge di Bilancio, che prescrive il passaggio al digitale terrestre di nuova generazione, con tanto di incentivi governativi per supportarlo. Il passaggio al nuovo digitale terrestre è previsto entro il 30 giugno 2022, quando le attuali trasmissioni saranno spente in favore del nuovo standard, rendendo obsoleti gli apparecchi televisivi. Conteranno di più i sistemi di intelligenza artificiale e gli algoritmi per creare programmi su misura nell’intento di produrre forme di intrattenimento innovative e stimolare una relazione diretta e informata con il pubblico. Dall’Osservatorio di Scienze della Comunicazione di UniSa emerge che il pubblico giovane e giovanissimo non segue quasi più nessuna televisione “classica”, preferendo costruirsi il proprio palinsesto su pc e cellulare, per le news che e per l’intrattenimento: streaming, download, youtube e aggancio ai social. In Italia, le televisioni, grazie a nuovi standard tecnologici, debbono adeguarsi a questa tendenza, rendendo i programmi più interattivi, attenti alle esigenze dei navigatori, capaci di risposte “personalizzate”.

Leggi anche

Adblock Detected

Please support us by disabling your AdBlocker extension from your browsers for our website.